Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

COMUNE DI TERAMO: Procedure SUE per deposito di denuncia sismica

Pubblicato il 10/10/2019
Pubblicato in: News

Lo Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Teramo ha predisposto una modulistica per il deposito di denuncia sismica che si allega di seguito: Attestato deposito sismico.

Tale format dovrà essere compilato dal tecnico incaricato, firmato dai rispettivi soggetti indicati, e trasmesso al SUE della Città di Teramo, unitamente alla pratica di deposito sismico, esclusivamente a mezzo pec all’indirizzo affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it.

Qualora il peso della pratica superi i 10 megabite e la trasmissione dovesse essere avvenire con più invii è sufficiente una sola copia segnalando comunque il numero delle pec 1/n ecc.

Si richiede, per alleggerire le attività di cernita dal protocollo ed accelerare tempi di risposta, di trasmettere direttamente all’indirizzo non pec del Responsabile del SUE Ing. Nicola D’Antonio n.dantonio@comune.teramo.it a mezzo di e-mail ordinaria, copia della pec di avvenuta protocollazione con il numero assegnato.

L’ufficio provvederà al completamento del format mediante compilazione dell’attestato in calce, format che verrà trasmesso al tecnico e/o agli ufficio USR e/o Genio Civile, unitamente, solo per quest’ultimo, a copia del progetto.

I tecnici che hanno già depositato pratiche sismiche al SUE, e che comunque hanno necessità dell’attestazione, sono invitati a produrre direttamente al Responsabile del SUE Ing. Nicola D’Antonio e-mail ordinaria n.dantonio@comune.teramo.it, il format compilato con indicazione dei protocolli già acquisiti.

 

 

 

Notizie Collegate
07/09/2023 CNGeGL: Esame REV sessione autunno 2023 - requisiti
01/09/2023 CNGeGL - Geometra 2030: PERMEABILIZZAZIONE E DEPERMEABILIZZAZIONE
10/08/2023 Cassa Geometri e CNGeGL - Comunicazione chiusura estiva degli uffici
10/08/2023 Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Teramo - Comunicazione chiusura estiva degli uffici
28/07/2023 CNGeGL - Geometra 2030: LA RICOMPOSIZIONE FONDIARIA IN ITALIA
21/07/2023 CNGeGL: Piattaforma per cessione crediti incagliati - Bonus edilizi

Utilità