Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Corso di Formazione per agibilitatori Aedes

Pubblicato il 17/06/2021
Pubblicato in: Corsi

 

Il 29 ottobre 2020 sono state emanate le “indicazioni operative per la formazione dei tecnici della P.A., delle organizzazioni di volontariato e professionisti, iscritti agli albi di Ordini e Collegi”, per la valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo dell’agibilita’ post-sisma sulle strutture pubbliche e private e sugli edifici di interesse culturale, in caso di eventi emergenziali di cui all’art. 7, comma 1, del Decreto Legislativo. n. 1 del 2 gennaio 2018 – codice della Protezione Civile.

 

Le indicazioni operative prevedono, in conformità al Dpcm 8 luglio 2014, un percorso formativo di 60 ore per essere iscritti negli Elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale (NTN), rivolto ai tecnici abilitati all'esercizio della professione nell'ambito dell'edilizia relativamente a competenze di tipo tecnico e strutturale.

 

A tal fine la Struttura Tecnica Nazionale ha predisposto, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile e la Direzione Regionale dell’Abruzzo della Protezione Civile, il programma del corso suddetto, che si allega, rivolto a tutti i tecnici che possiedono i requisiti e che siano iscritti agli Ordini e Collegi della Regione oggetto del Corso di formazione.

 

La volontà di partecipazione al corso dovrà essere manifestata al proprio Ordine/Collegio di appartenenza, previa iscrizione alla Struttura Tecnica Nazionale, compilando il format attivo sul sito www.stn-italia.it

 

barrando la casella “rischio sismico” nella sezione Attività sui rischi di Protezione Civile.

 

La data d’inizio dei corsi è prevista per il 21 Giugno p.v., la quota di iscrizione è pari a euro 35,00 a discente.

 

La modalità di erogazione dei moduli del corso è in e-learning sincrona, e a tale proposito la Segreteria Operativa della STN provvederà ad inviare ad ogni tecnico le istruzioni per accedere alle lezioni.

 

Si sottolinea infine, che a seguito del completamento del percorso formativo, si potrà essere inseriti negli elenchi del Nucleo Tecnico Nazionale, iscrivendosi all’ Elenco Centrale DPC, Sezione STN (Consiglio Nazionale Ingegneri- Consiglio Nazionale Architetti- Consiglio Nazionale Geometri-Consiglio Nazionale Geologi), è consentito altresì iscriversi all’ Elenco Regionale Sezione 1 per le emergenze di rilievo regionale.

 

IL MODULO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE, CHE SI ALLEGA ALLA PRESENTE, DOVRÀ' ESSERE DEBITAMENTE COMPILATO E TRASMESSO DAGLI ISCRITTI AL COLLEGIO DI APPARTENENZA entro le ORE 13.00 DI OGGI 17.06.2021 (SARANNO ORGANIZZATE IN SEGUITO ALTRE EDIZIONI DELLO STESSO CORSO): MANIFESTAZIONE INTERESSE_CORSO_AEDES_STN-ABRUZZO

 

Notizie Collegate
07/12/2023 Collegio Geometri Genova - Corso aggiornamento Antincendio - 13 dicembre 2023 in modalità webinar
05/12/2023 Convegno Alace - La Transizione ecologica in condominio  "tra presente e FUTURO" - San Benedetto del Tronto (AP) 15.12.2023 -
10/11/2023 Corso LA DEONTOLOGIA E L’ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA - Roseto degli Abruzzi (TE) venerdì 1 dicembre 2023
09/11/2023 Seminario: "Sistemi di climatizzazione e Soluzioni tecniche per il riscaldamento" - Mosciano Sant'Angelo 15.11.2023 -
09/11/2023 Evento "Le sfide dell'edilizia del futuro" - Città Sant'Angelo 15.11.2023
07/11/2023 Convegno: “Le opportunità del PNRR sul tema transizione ed efficienza energetica” - Teramo 21.11.2023 -

Utilità