Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

CNGeGL: CORSO DI EFFICIENZA ENERGETICA

Pubblicato il 04/05/2023
Pubblicato in: Corsi
CNGeGL: CORSO DI EFFICIENZA ENERGETICA

CORSO DI FORMAZIONE

CONSULENTI SULLE TECNOLOGIE PER L'EFFICIENZA ENERGETICA

Il CNGeGL comunica che per rispondere alla richiesta esponenziale dei geometri di percorsi formativi specifici finalizzati alla conoscenza delle tecnologie per l'efficienza energetica o ambientale, sta vagliando la possibilità di strutturare il corso di formazione "Consulenti sulle tecnologie per l'efficienza energetica".

L'obiettivo del corso - organizzato in collaborazione con l'Università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria dell'Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni - è di formare il partecipante al ruolo di consulente sulle tecnologie per l'efficienza energetico ambientale, mettendolo in grado di poter supportare i propri clienti in merito alle scelte più opportune ed efficaci dal punto di vista del risparmio energetico e della salvaguardia ambientale.

Manifestazione di interesse

Il CNGeGL chiede di esprimere la propria opinione in merito rispondendo alle domande del breve questionario: https://it.surveymonkey.com/r/CLF2FM3, le informazioni raccolte consentiranno di ottimizzare gli aspetti organizzativi .

ARTICOLAZIONE DEL CORSO E MODALITÀ DI FRUIZIONE

Programma

Tipologie di impianti termici e tecnologie rinnovabili applicabili agli edifici per civile abitazione

----------------------------------------------------------------------------------------------

Il bilancio energetico del sistema edificio impianto

----------------------------------------------------------------------------------------------

Principali tipologie edilizie degli involucri

----------------------------------------------------------------------------------------------

Calcolo dispersioni e apporti in regime invernale ed estivo

----------------------------------------------------------------------------------------------

Lo sfasamento dell'onda termica e sue applicazioni

----------------------------------------------------------------------------------------------

I rendimenti di impianto

----------------------------------------------------------------------------------------------

Calcolo del fabbisogno di energia primaria

----------------------------------------------------------------------------------------------

Dimensionamento impianti di riscaldamento: criteri generali

----------------------------------------------------------------------------------------------

Elementi di bioclimatica

----------------------------------------------------------------------------------------------

Applicazione pratica: come effettuare una classificazione energetica preliminare di un fabbricato esistente e proporre interventi di efficientamento energetico migliorativi anche con l'utilizzo di software

----------------------------------------------------------------------------------------------


Durata
40 ore
Modalità
Asincrona

 

Cordiali saluti

La Segreteria

Notizie Collegate
26/05/2023 Il nuovo Codice dei contratti pubblici D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023 - Webinar gratuito del 09.06.2023 -
26/05/2023 ANIT - Convegno online dedicato alle Province di Pescara, Teramo, Ascoli Piceno, Macerata e Fermo - 08 giugno 2023
22/05/2023 Corsi Pratici 2023 - Perito Estimatore
19/05/2023 Incontro “La transizione energetica e tra efficienza e comunità energetiche rinnovabili”
11/05/2023 Webinar Convegno "IL CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO" - venerdì 26/05/2023 -
11/05/2023 Il nuovo Codice dei contratti pubblici D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023

Utilità