Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

CASSA GEOMETRI: Adempimenti dichiarativi e contributivi 2023 – Termini e modalità.

Pubblicato il 25/01/2023
Pubblicato in: Cassa Geometri
CASSA GEOMETRI: Adempimenti dichiarativi e contributivi 2023 – Termini e modalità.

Ultimo aggiornamento: https://www.cassageometri.it/adempimenti-dichiarativi.

 

OGGETTO: Adempimenti dichiarativi e contributivi 2023 – Termini e modalità.

 

La Cassa Geometri informa che per l'anno corrente ha mantenuto inalterati le modalità e i termini di versamento della contribuzione rispetto al 2022.

Gli iscritti potranno quindi anticipare il versamento della contribuzione minima in quattro rate mensili di pari importo scadenti rispettivamente il 27 febbraio 2023, il 27 aprile 2023, il 27 giugno 2023 e il 28 agosto 2023.

Il pagamento potrà essere effettuato, analogamente a quando avvenuto nel 2022, attraverso la funzione "Pagamento contributi anno corrente” disponibile all'interno del servizio Portale dei Pagamenti dell'area riservata del sito web della Cassa Geometri.

Il termine per la comunicazione reddituale, da effettuare in via telematica alla Cassa Geometri, per quest'anno sarà posticipato al 2 ottobre 2023, cadendo il 30 settembre 2023 di sabato.

Sempre entro la data del 2 ottobre 2023, contestualmente alla presentazione della dichiarazione, l’iscritto dovrà decidere come pagare la contribuzione residua, ossia la quota dei minimi non versati e l'eventuale eccedenza in autoliquidazione, scegliendo tra le seguenti modalità alternative:

  • un'unica soluzione con scadenza del pagamento il 2 ottobre 2023;
  • dilazionando il pagamento in quattro rate mensili, con applicazione di un tasso di interesse del 1% su base annua, con prima rata scadente il 2 ottobre 2023 e le restanti il 27 dei mesi di ottobre novembre e dicembre 2023;
  • dilazionando il pagamento in 10 rate mensili, con applicazione di un tasso di interesse del 2,50% su base annua, con prima rata scadente il 2 ottobre 2023 e le restanti il 27 del mese, a partire dal mese di ottobre 2023 e fino al mese di giugno 2024.

Con la comunicazione reddituale, l'iscritto potrà anche decidere se e con quale percentuale effettuare il versamento del contributo volontario, il cui pagamento deve essere completato entro il 31 dicembre 2023.

Al fine di semplificare e razionalizzare gli adempimenti connessi agli obblighi o contributivi, e quindi agevolare gli iscritti nel rapporto con l'Ente, si comunica che a partire dall'anno 2023 la Cassa Geometri uniformerà la modalità per la determinazione del fatturato professionale da dichiarare ai fini del calcolo del contributo integrativo dovuto, in modo da eliminare il duplice meccanismo oggi in vigore, determinato dalla introduzione nel tempo di regimi fiscali alternativi a quello ordinario dell'IVA.

Nello specifico, tutti gli iscritti dovranno comunicare, a prescindere dal regime fiscale applicato, il volume d'affari al netto del contributo integrativo.

Si tratta dunque di un rilevante cambiamento rispetto a impostazione rimaste in vigore fino alla dichiarazione 2022, che - seppur solo formale e nulla cambiando dal punto di vista del calcolo del contributo integrativo e del relativo importo - impegna la Cassa a coadiuvare gli iscritti con la massima informazione e assistenza.

Nei prossimi giorni verrà inviata una prima comunicazione agli iscritti, mentre maggiori dettagli anche operativi, saranno forniti attraverso l'apposita sezione disponibile nel sito web della Cassa Geometri.

 

Cordiali saluti

La Segreteria del Collegio

Notizie Collegate
08/05/2023 Cassa Geometri - Ampliamento piano sanitario
18/04/2023 Cassa Geometri - Attivazione polizza sanitaria
11/04/2023 Cassa Geometri - apertura degli uffici sabato 15 aprile 2023
31/03/2023 Cassa Geometri: comunicazione di chiusura programmata dei servizi in Area Riservata
24/03/2023 CASSA GEOMETRI - Online la Certificazione Unica 2023 (ex CUD)
10/03/2023 Cassa Geometri - apertura degli uffici sabato 18 marzo 2023

Utilità