Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

CNGeGL: GeoPrivacy - il servizio di GEOWEB per la compliance GDPR

Pubblicato il 23/09/2022
Pubblicato in: News
CNGeGL: GeoPrivacy - il servizio di GEOWEB per la compliance GDPR

Ai Geometri iscritti all'Albo

loro sedi

 

Oggetto: GeoPrivacy - il servizio di GEOWEB per la compliance GDPR.

 

Il CNGEGL informa, che com’è noto, il Regolamento Europeo 679/2016 GDPR (General Data Protection Regulation), approvato il 14 aprile 2016 e in vigore dal 25 maggio 2018, ha introdotto importanti novità in materia di protezione dei dati personali, con obblighi stringenti sul trattamento e la gestione di questi ultimi.

A tale proposito, ti informo che GEOWEB S.p.A. (https://ex.geoweb.it/Portale/public/index.aspx), alla continua ricerca di servizi utili a basso costo, in collaborazione con il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e con la società Indominus Srl, ti offre, a condizioni particolarmente agevolate, l’opportunità di usufruire di un’applicazione web, GeoPrivacy, che possa supportarti nelle fasi di adeguamento della tua attività professionale al GDPR.

Il servizio, grazie ad un percorso guidato, semplice e intuitivo, a misura di geometra, corredato di tutti i documenti, le lettere di nomina, le informative, già adattati alle varie specializzazioni e attività professionali (cantieri, topografia, attività catastali, patrimoni immobiliari, condomini, ecc.), permette di generare automaticamente i "Registri dei Trattamenti" che i professionisti devono conservare, manutenere e, eventualmente, esibire su richiesta dell’Authority.

GeoPrivacy, in ottemperanza al nuovo Regolamento GDPR, consente di:

  1. gestire le anagrafiche;
  2. identificare i trattamenti che impattano la privacy, nell'ambito della propria attività lavorativa;
  3. produrre le lettere di nomina, gli incarichi e le informative;
  4. produrre le comunicazioni in caso di databreach (violazione dei dati);
  5. gestire l'accountability (designare i responsabili dei vari trattamenti);
  6. produrre i registri dei trattamenti (del titolare e del responsabile).

Il software è stato sviluppato da Indominus Srl a seguito di un periodo di assessment di 12 mesi, caratterizzato da interviste e continue interazioni con i professionisti indicati dal CNGeGL.

Per una panoramica completa delle condizioni previste dal servizio, ti invito a prenderne visione sul portale GEOWEB (www.geoweb.it)

oppure a contattare i seguenti recapiti:

info@geoweb.it - 0654576420 (lun.- ven. dalle 9,00 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,00).

 

Cordiali saluti

La Segreteria del Collegio

Notizie Collegate
28/11/2023 AVVISO CHIUSURA COLLEGIO IL 29.11.2023
24/11/2023 Esami di abilitazione alla professione di Geometra - sessione 2023
07/11/2023 Collegio Geometri Teramo: Chiusura uffici venerdì 10 novembre 2023
31/10/2023 Protocollo d’Intesa tra Agenzia Entrate Teramo e Collegio Geometri Teramo
31/10/2023 Convegno "Rischio amianto in Edilizia" - 4 novembre 2023 (Aula Magna Ospedale di Pescara).
26/10/2023 CNGeGL: Smart Building Expo (Milano, 15/17 novembre 2023).

Utilità