Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

CNGeGL: Circolari relative alla Manifestazione del 30 novembre 2017 - Equo compenso

Pubblicato il 23/11/2017
Pubblicato in: News

Circolare n.0017224 del 28.11.2017: “Equo compenso”

Il CNGeGL comunica che facendo seguito alla loro comunicazione prot. n. 16924 del 22 novembre 2017 (sotto riportata), riguardante l’evento “L'equo compenso è un diritto” che si terrà il prossimo 30 novembre p.v., sarà possibile seguire l’avvenimento in streaming collegandosi al seguente link: www.equocompenso.info/evento.  

A breve sarà inoltre disponibile il programma definitivo della manifestazione sul sito http://www.equocompenso.info/index.html  .

 

Di seguito viene riportata la locandina dell’evento:   " Manifesto Equo Compenso "

 

Cordiali saluti

La Segreteria del Collegio

 

 

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

 

Circolare n.0016924 del 22.11.2017 - Manifestazione 30 novembre 2017 - Equo compenso

Il CNGeGL comunica che si terrà il prossimo 30 novembre, a Roma, la manifestazione nazionale a sostegno dell' equo compenso per i professionisti, promossa dai consigli nazionali aderenti alla rete delle Professioni Tecniche (RPT) e dal Comitato Unitario delle Professioni (CUP); si svolgerà presso il Teatro Brancaccio (Via Merulana 244) dalle ore 9:30 alle ore 13:30 alla presenza dei rappresentanti istituzionali delle 28 professioni ordinistiche, unitamente alle delegazioni territoriali.

Per consentire anche agli iscritti di partecipare, da remoto, la manifestazione sarà trasmessa anche in streaming, con modalità che saranno prossimamente comunicate.

L'evento - annunciato da me si è presentato ufficialmente lo scorso 15 novembre con la conferenza stampa tenuta presso la Camera dei Deputati - nel tempo ha modificato profondamente la sua fisionomia: nato con l'obiettivo di sensibilizzare il Governo e le forze parlamentari a mettere in agenda il tema dell'equo compenso a tutela delle attività professionali, si configura oggi come un momento di ampio è diffuso consenso alla sua legittimazione.

La notte del 14 novembre, infatti, la commissione Bilancio al Senato ha approvato il maxi emendamento governativo al decreto fiscale collegato alla manovra che introduce l'equo compenso: sarà esteso a tutti i professionisti, con specifico richiamo anche alle attività della pubblica amministrazione punto l'approvazione definitiva, con auspicabili miglioramenti, è prevista entro il 15 dicembre 2017.

In questo contesto, la manifestazione diventerà anche il luogo del confronto con gli esponenti politici ai quali è legittimo riconoscere un impegno autentico per il raggiungimento di un risultato epocale per i professionisti italiani, che dal 2006 - complici la crisi economica e le liberalizzazioni - sono stati spesso privati del riconoscimento del proprio know- how intellettuale.

Una manifestazione "pro", quindi, e non "contro", viatico per avanzare proposte utili ad ottimizzare un provvedimento che il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, unitamente alla Rete delle Professioni Tecniche, hanno salutato con soddisfazione.

Confidando nella vostra presenza il CNGeGL segnala inoltre l'attivazione del sito web dedicato www.equocompenso.info .

 

Cordiali saluti

La Segreteria del Collegio

Notizie Collegate
07/09/2023 CNGeGL: Esame REV sessione autunno 2023 - requisiti
01/09/2023 CNGeGL - Geometra 2030: PERMEABILIZZAZIONE E DEPERMEABILIZZAZIONE
10/08/2023 Cassa Geometri e CNGeGL - Comunicazione chiusura estiva degli uffici
10/08/2023 Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Teramo - Comunicazione chiusura estiva degli uffici
28/07/2023 CNGeGL - Geometra 2030: LA RICOMPOSIZIONE FONDIARIA IN ITALIA
21/07/2023 CNGeGL: Piattaforma per cessione crediti incagliati - Bonus edilizi

Utilità