Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Seminario: IL RISCHIO SISMICO DEGLI EDIFICI: GUIDA PRATICA ALLA CLASSIFICAZIONE, ASSEVERAZIONE ED AL “SISMABONUS" Teramo, 20 aprile 2017

Pubblicato il 11/04/2017
Pubblicato in: Corsi

Il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Teramo patrocina il Seminario, organizzato dall'ordine degli Architetti di Teramo e Legislazione Tecnica:

Seminario Formativo - 6 ore in Aula

 IL RISCHIO SISMICO DEGLI EDIFICI: GUIDA PRATICA ALLA CLASSIFICAZIONE, ASSEVERAZIONE ED AL "SISMABONUS"

Teramo, 20 Aprile 2017

 HOTEL SPORTING, Via A. De Gasperi, 41 - dalle 10.30 alle 17.30

 

OBIETTIVI

Il D.M. 28/02/2017, n. 58 (come modificato dal successivo D.M. 07/03/2017, n. 65), ha dato il via alla classificazione di rischio sismico degli edifici e alla possibilità di usufruire di agevola-zioni fiscali (c.d. Sismabonus) maggiorate per interventi di messa in sicurezza statica, laddove comportino una diminuzione della classe di ri-schio attestata da professionisti tecnici abilitati e iscritti nei rispettivi albi professionali.

L’evento ha l’obiettivo di mettere il professioni-sta abilitato in grado di correttamente classifi-are il rischio sismico e di fornire indicazioni specifiche ed operative sulle modalità per rendere la relativa asseverazione, oltre a definire in maniera schematica le condizioni e le procedure per usufruire del suddetto "Sismabonus".

Il Seminario è destinato a professionisti già operanti nel settore sismico, e si caratterizza per il taglio esclusivamente pratico ed operativo e per la ricorrente interazione tra il Relatore e i partecipanti.

La partecipazione dei geometri iscritti all'Albo professionale darà diritto a n. 3 crediti formativi.

Programma: LOCANDINA SEMINARIO

Modulo di adesione: SCHEDA DI PRENOTAZIONE 

Notizie Collegate
14/03/2023 Corsi di aggiornamento di Prevenzione Incendi (da 12 ore e da 8 ore)
14/03/2023 Corso SCRIVANIA DEL TERRITORIO e VOLTURA 2.0 Telematica - Teramo, 31 marzo 2023
23/02/2023 Richiesta manifestazione di interesse Corso Certificazione Energetica degli Edifici (APE) di 80 ore
20/02/2023 Corso on-line "SUPERBONUS: TUTTE LE NOVITA' 2023"
17/02/2023 Webinar GRATUITO Corso "LA TERMOGRAFIA IN EDILIZIA: USO EFFICIENTE E CONSAPEVOLE” - 14 marzo 2023 -
17/02/2023 CNGeGL: Corsi formazione ISISS Cerletti 2023 - Invio programmi

Utilità