Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Corsi Frediani: "Etica e deontologia del CTU" e "Distanze in edilizia" ANCORA POSTI DISPONIBILI

Pubblicato il 31/01/2019
Pubblicato in: Corsi

Il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Teramo, in collaborazione con FREDIANI FORMAZIONE SRL, organizza due eventi formativi ai quali è possibile partecipare separatamente o ad entrambi:

  • 11 Aprile 2019 dalle ore 14,00 alle ore 18,30: "Etica e deontologia del Consulente tecnico" corso di 4,5 ore, quota di partecipazione euro 35,00, n. 4 cfp;
  • 12 Aprile 2019 dalle ore 9,00 alle ore 18,00: "Le distanze in edilizia" corso di 8 ore, quota di partecipazione euro 75,00, n. 8 cfp.

     

    Corso 'Etica e deontologia del consulente tecnico (C.T.U. - C.T.P.)' (4 h)
    Il corso, della durata di 4,5 ore formative, tratta per la prima volta il tema dell'etica e della deontologia del consulente di ufficio e di parte nel processo civile.

    L'etica e la deontologia, mai delineate per la specifica funzione del tecnico forense, sono divenute centrali e integranti delle qualità del CTU/CTP e della loro opera per il rilevante processo di affermazione che questi ruoli hanno avuto.

    Il corso conduce il discente nella comprensione del rilievo sociale delle moderne professioni, dell'etica e della deontologia ad esse connessi sia in termini generali che nelle specifiche applicazioni e dei loro riflessi per il tecnico a servizio della giustizia indicando dettagliate regole di buona condotta sia per la figura del CTU che per quella del CTP.
    DURATA: 4,5h
    CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI: 4, con il 100% della presenza.

     

Corso ‘LE DISTANZE IN EDILIZIA’ (8 h)

DISCIPLINA E CASISTICA DI UN TEMA DELICATO DA SEMPRE AL CENTRO DELLE COMPETENZE DEL TECNICO

Le norme in materia di distanze in edilizia, volte a soddisfare interessi pubblici e privati, riguardano in modo diretto la collettività e determinano problematiche di ordine civile e penale comportando contenziosi e vertenze giudiziarie. Non vi è tecnico, in qualità di CTU, di CTP, di professionista di fiducia al quale, nella propria vita professionale, non sia stata conferita la pratica professionale al centro della quale vi stava la questione delle distanze in edilizia. Conoscere adeguatamente la disciplina attraverso le norme, le interpretazioni giurisprudenziali con le relative ampie casistiche diventa perciò essenziale per il tecnico per offrire una prestazione di professionalità al giudice, all’avvocato, all’arbitro ed al cliente privato. Il tema, tra interessi pubblicistici e privatistici, norme generali e integrative, legislazione speciale, una casistica variegata ed una ricca e non sempre uniforme lettura giurisprudenziale, è però molto complesso. Il corso, in una grande semplificazione didattica, con una lettura combinata di inquadramenti codicistici, profili applicativi dettati dalla norma e dalla giurisprudenza, affronta il l’ampio argomento con pratiche trattazioni accompagnate da esemplificazioni grafiche in modo che ad ogni partecipante risulti agevole comprendere, da un lato, il profilo normativo e la lettura giurisprudenziale e, dall’altro, la loro pratica attuazione nelle diverse casistiche.

DURATA: 8h
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI: 8, con il 100% della presenza.

Di seguito riportiamo rispettivi programmi e moduli di iscrizione da trasmettere, unitamente alla copia del bonifico della quota di partecipazione, alla Segreteria del Collegio a mezzo email info@collegiogeometriteramo.it entro il 31 marzo 2019: 

Modulo corso 4 ore 

Modulo corso 8 ore

Notizie Collegate
07/12/2023 Collegio Geometri Genova - Corso aggiornamento Antincendio - 13 dicembre 2023 in modalità webinar
05/12/2023 Convegno Alace - La Transizione ecologica in condominio  "tra presente e FUTURO" - San Benedetto del Tronto (AP) 15.12.2023 -
10/11/2023 Corso LA DEONTOLOGIA E L’ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEL GEOMETRA - Roseto degli Abruzzi (TE) venerdì 1 dicembre 2023
09/11/2023 Seminario: "Sistemi di climatizzazione e Soluzioni tecniche per il riscaldamento" - Mosciano Sant'Angelo 15.11.2023 -
09/11/2023 Evento "Le sfide dell'edilizia del futuro" - Città Sant'Angelo 15.11.2023
07/11/2023 Convegno: “Le opportunità del PNRR sul tema transizione ed efficienza energetica” - Teramo 21.11.2023 -

Utilità