Regione Abruzzo
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Menu
Menu
Stemma

Teramo, all’Archivio di Stato un convegno sulla valorizzazione delle fonti documentarie - 6 novembre 2021 ore 17.00

Pubblicato il 04/11/2021
Pubblicato in: News

Sabato 6 novembre, alle 17, nella sede dell’Archivio di Stato di Teramo, si terrà il convegno “Dalle pergamene della famiglia Melatino alle fotografie dell’Istituto Luce. Valorizzazione delle fonti documentarie dell’Archivio di Stato di Teramo”.

L’incontro è stato organizzato dall’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche, da sempre legato all’Archivio di Stato, per illustrare il progetto, finanziato dalla Fondazione Tercas, di pubblicazione di materiale documentario di particolare interesse sul sito istituzionale dell’Archivio stesso.

I lavori, che saranno moderati da Simone Gambacorta, si apriranno con i saluti di Egidio Marinaro, presidente dell’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche, Ottavio Di Stanislao, direttore dell’Archivio di Stato di Teramo, Tiziana Di Sante, presidente della Fondazione Tercas, Fabrizio Marinelli, presidente della Deputazione di Storia Patria negli Abruzzi, Fausta Gallo, preside della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Teramo, e Paolo Marchetti, preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo.

Interverranno poi i relatori Beando Pio, dell’Università di Bologna (“Le pergamene del Fondo Provinciale”), Federico Roggero, dell’Università di Roma La Sapienza (“I catasti antichi”), Giacomo De Iuliis, dell’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche (“Il ruolo provvisorio delle case”) e Tito Forcellese, dell’Università di Teramo (“Le foto del Fondo Questura”).

Locandina: Archivio di Stato 6.11.2021

Notizie Collegate
28/03/2023 Agenzia Entrate: Nuove modalità di accesso ai servizi di pubblicità immobiliare della Direzione Provinciale di Teramo
22/03/2023 Incontro Giovani Geometri – Teramo, venerdì 31 marzo 2023 ore 17:00
14/03/2023 Raccolta dati iscritti all'Albo Professionale che ricoprono solamente ruoli istituzionali - Richiesta aggiornamento entro venerdì 24 marzo 2023 -
10/03/2023 GEOMETRA 2030: L'ADATTAMENTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO DELLE CITTÀ: L'APPROCCIO ECOSISTEMICO
09/03/2023 CNGeGL: Circolare - Software Blumatica Pitagora
09/03/2023 CNGeGL: Trattazione pratiche concatenate nella procedura DOCFA

Utilità